La nostra Ütia La Tambra si trova sul Passo Campolongo sul circuito del Sellaronda. Questo famoso circuito, che gira attorno al maestoso Gruppo del Sella, può essere percorso in bici, in moto, in auto o con gli sci e attraversa i passi Campolongo, Sella, Pordoi e Gardena.
Sellaronda MTB: i 4 passi in bicicletta
Per percorrere il Sellaronda in mountain bike, potrai scegliere tra due diversi tracciati: il percorso orario, più semplice e adatto a tutti, e quello antiorario, più impegnativo per i ciclisti più allenati. Per il primo la lunghezza è di 58 km con un dislivello di 330 metri, mentre per il secondo la lunghezza è di 56 km, e il dislivello supera i 1.020 metri. Affrontando il Sellaronda in sella alla tua bicicletta proverai la soddisfazione di salite intense, l'emozione di discese adrenaliniche e godrai di paesaggi unici, con viste mozzafiato.

Sellaronda con gli sci
Per gli amanti dello sci, il Sellaronda offre un'occasione unica: circa 40 km da percorrere con gli sci, collegati dai vari impianti di risalita, attorno al gruppo del Sella. Il circuito comprende piste adatte a tutti i livelli, immerse nella natura incantata delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco.

Sellaronda in moto e auto
Se non sei particolarmente sportivo, o se sei un amante della guida, potrai godere di tutto il fascino del Sellaronda percorrendo il giro dei 4 passi in auto o in moto. I paesaggi dolomitici delle provincie di Trento, Bolzano e Belluno si schiuderanno davanti ai tuoi occhi a ogni tornante, curva, salita e discesa.
Una pausa gustosa
Nel tuo tour alla scoperta dei 4 passi dolomitici non può mancare una pausa gustosa, dove assaporare i piatti tipici della tradizione ladina o un'ottima pizza. Ti aspettiamo nella nostra Ütia La Tambra per un pranzo, una cena o un aperitivo nelle Dolomiti.
