Le attività offerte dai luoghi che circondano la nostra Ütia sul passo Campolongo sono numerosissime sia d'estate che d'inverno.
Ti abbiamo già parlato dei giri in bici, in moto, in auto e sugli sci che puoi fare sul Sellaronda, oggi ti parliamo di un altro affascinante percorso che unisce sci, natura e storia: il Giro della Grande Guerra.
80 chilometri tra le Dolomiti e la storia
Il percorso sciistico della Grande Guerra attraversa Veneto e Trentino Alto Adige, girando tutto attorno al Col di Lana, tristemente definito il 'colle del sangue' per i numerosi soldati che qui hanno perso la vita.
Arrivando fino ai piedi delle cime e dei gruppi più famosi, come il Civetta, il Pelmo, le Tofane, il Lagazuoi, il Conturines, il Settsass, il Sassongher, il Sella e la Marmolada, scoprirai i luoghi che sono stati teatro dei sanguinosi combattimenti della Prima Guerra Mondiale.
Oltre ad ammirare gli affascinanti paesaggi che caratterizzano le Dolomiti Patrimonio dell'Umanità Unesco, incontrerai trincee, postazioni di tiro e gallerie del fronte che testimoniano le terribili battaglie combattute tra italiani e austriaci durante la Prima Guerra Mondiale.
Sci e skibus
Il tour sciistico circolare è percorribile in circa 7-8 ore alternando tratti con gli sci ai piedi sulle più belle piste dolomitiche, a brevi tragitti con gli skibus che collegano i diversi comprensori sciistici.
Per effettuare il Giro della Grande Guerra è necessario munirsi di Skipass Dolomiti Superski e alcuni tratti in skibus (Skibus Pescul-Fedare, Skibus Masarè-Malga Ciapela) taxi-bus e traino con cavalli sono a pagamento.
Pizza o piatto tipico?
Dopo un'intensa giornata sugli sci o per concederti una pausa prima di proseguire con il tour fermati a mangiare qui alla Ütia La Tambra!
Puoi scegliere tra le pizze e i calzoni oppure tra i piatti tipici della tradizione ladina. E per concludere in bellezza, assaggia i nostri 'peccati di gola': strudel, torte e tiramisù, oppure gelato alla vaniglia o yogurt bianco o, ancora, formaggi locali accompagnati a mostarde di frutta.
